Ai fini del conferimento del contributo regionale, le Aziende Sanitarie Locali emanano n. 3 avvisi pubblici durante il corso dell’anno solare con scadenza in data 28 febbraio, 30 giugno e 31 ottobre rivolti alle donne in possesso dei necessari requisiti che dovranno presentare formale richiesta di contributo. Esclusivamente per l’anno 2020, le ASL emaneranno un unico avviso con scadenza 31 ottobre 2020. Potranno presentare domanda di contributo anche coloro che abbiano con le destinatarie del contributo rapporti di parentela o affinità, entro il terzo grado, o di convivenza.
Destinatari
Possono accedere al contributo per l’acquisto delle parrucche tutte le donne residenti nel Lazio affette da alopecia conseguente a terapia oncologica.
Documentazione necessaria per accedere al contributo
Le domande dovranno essere corredate della sottoelencata documentazione:
Si specifica, altresì, che per l’acquisto di parrucca effettuato oltre il termine di scadenza dell’ultimo avviso pubblico previsto per ciascuna annualità potrà essere presentata domanda nel primo avviso che verrà emanato nel successivo anno solare.
Le richieste di accesso al contributo corredate della necessaria documentazione andranno presentate presso il PUA e/o ad altra funzione aziendale indicata dall’ASL di riferimento che provvederà all’istituzione di un apposito nucleo valutativo incaricato di procedere all’istruttoria delle domande pervenute e alla relativa valutazione, sulla base delle L’importo del contributo erogabile per ciascuna beneficiaria è quantificato in euro 250,00, e comunque non potrà essere superiore al costo sostenuto per l’acquisto della parrucca. Le domande di contributo ritenute ammissibili che non rientreranno nell’assegnazione di ciascun avviso in quanto in esubero rispetto alle risorse disponibili, verranno inserite con priorità nell’assegnazione relativa al successivo avviso. L’utente, per l’importo di spesa che resta a suo carico eccedente il contributo regionale erogato, potrà usufruire delle agevolazioni fiscali previste dal DPR 917/1986, nel rispetto di quanto disposto DGR n. 568 del 9 ottobre 2018 “Detraibilità ai fini fiscali delle protesi tricologiche ai sensi dell’art. 15, comma 1, lettera c), del TIUR. Indirizzi applicativi fine di rendere possibile, al termine dell’utilizzo della parrucca acquistata, l’eventuale donazione della stessa. A partire dalla seconda annualità, la Regione potrà sperimentare la realizzazione di un sistema applicativo on line che consenta la presentazione delle domande, facoltativamente, anche in modalità telematica.
Che cosa è il PUA
ll Punto Unico di Accesso (PUA) nasce dalla collaborazione tra Distretto e Municipio per accogliere, agevolare e semplificare il primo accesso ai cittadini, svolgendo un’azione di filtro per utilizzare al meglio le risorse condivise offerte dal Servizio Sanitario Locale e da Roma Capitale.
In particolare, garantisce la gestione dei bisogni delle persone con vulnerabilità socio-sanitaria, anche se sono casi complessi, che richiedono quindi l’intervento di più professionalità in ambito sociale e sanitario, attivando l’Unità di Valutazione Multidimensionale Distrettuale.
Effettua inoltre il monitoraggio e la valutazione di esito dei processi avviati, l’aggiornamento della mappatura dei servizi e delle risorse del territorio, la raccolta dei dati sulle persone con cui entra in contatto e i loro bisogni.
L’accesso è diretto, questo vuol dire che potrai recarti direttamente o mandare una persona di fiducia (amico, familiare o enti del privato sociale) oppure chiamare telefonicamente, inviare un fax o un messaggio di posta elettronica.
PUA ASL ROMA 1: https://www.aslroma1.it/punto-unico-accesso
PUA ASL ROMA 2: https://www.aslroma2.it/index.php/servizi-7d/punto-unico-di-accesso-pua-4
PUA ASL ROMA 3: http://www.aslromad.it/Servizi.aspx?Organizzazione=0&Tipologia=35
PUA ASL ROMA 4: https://www.aslroma4.it/pua-punto-unico-di-accesso
PUA ASL ROMA 5: https://www.aslroma5.info/web/ospedali-e-distretti/distretti-sanitari/distretto-di-guidonia/2404-progetto-riabilitativo-dca-3912
PUA ASL ROMA 6 : https://www.aslroma6.it/distretti/dh2-albano-laziale/punto-unico-di-accesso-pua