“Insieme piu’ belle”,
un progetto per il benessere delle donne in oncologia.

AMOC ODV in collaborazione con l'Ist. Regina Elena di Roma ha realizzato "L'ANGOLO ROSA", uno spazio dedicato al Make-up rivolto alle pazienti in cure chemioterapiche.

Il tuo 5 x 1000 in favore di AMOC!

97433360589 è il codice fiscale di AMOC ODV da riportare nel riquadro del 5 per mille
in basso a sinistra della tua dichiarazione dei redditi.

                              

                      

In evidenza

  • Al via la campagna “IO NON RISCHIO” di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto.

    Al via la campagna “IO NON RISCHIO” di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto.

    Il 24 Maggio 2023 l’AMOC odv, in collaborazione con la Regione Lazio, dà il via alla Campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto. La campagna “IO NON RISCHIO” si rivolge alla popolazione residente nella Regione Lazio con età compresa tra i 50 ed i 74 anni. L’obiettivo è aumentare l’adesione agli screening

    Leggi di più →
  • Convegno “L’importanza dello screening nella prevenzione del tumore del colonretto”

    Convegno “L’importanza dello screening nella prevenzione del tumore del colonretto”

    9 Marzo 2023 – L’AMOC odv porta la sua testimonianza  in questo  Convegno, organizzato dal Campus Biomedico di Roma dedicato alla Prevenzione del Tumore del ColonRetto, con un Reportdel proprio impegno a mezzo delle Campagne di sensibilizzazione avviate sul territorio del Comune di Roma in questi ultimi anni, al fine  del coinvolgimento all’adesione dei Cittadini  agli

    Leggi di più →
  • Al via la Rete italiana screening polmonare.

    Al via la Rete italiana screening polmonare.

    Il progetto R.I.S.P prevede il finanziamento di 18 centri d’eccellenza per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone Il Ministero della Salute istituisce la “Rete italiana screening polmonare”. 18 centri d’eccellenza saranno collegati per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone. Oltre a esami avanzati per le persone più

    Leggi di più →
  • Come affrontare la cura del tumore al seno.

    Come affrontare la cura del tumore al seno.

    Questa guida al percorso senologico nell’ambito della Rete senologica del Lazio, rappresenta uno strumento utile con l’obiettivo di accompagnare le donne nel loro percorso di guarigione facendole sentire meno sole e offrendo un’informazione puntuale in ogni singola fase dalla prevenzione e i controlli fino alla malattia. L’invito della tua Asl al percorso di prevenzione, diagnosi

    Leggi di più →
  • Campagna AMOC 2021. Come puoi usufruire degli screening di prevenzione del tumore del colon.

    Nel 2020 la pandemia, ha provocato un rallentamento della partecipazione agli screening di prevenzione che nel caso specifico del tumore del colonretto ha raggiunto il – 20% (dati ONS). L’Amoc odv Organizzazione di volontariato malati oncologici, da sempre impegnata nella divulgazione della prevenzione, vuole implementare la partecipazione della cittadinanza sana con fascia di età 50-74

    Leggi di più →
  • La prevenzione del cancro dopo i 50 anni.

    Questa pubblicazione rientra nella campagna Menopausa meno… male! e si pone l’obiettivo di valorizzare la salute della donna non più in età fertile, aiutarla nell’affrontare al meglio questo cambiamento e diffondere una nuova cultura della prevenzione e della gestione dei piccoli e grandi disturbi che questa fase della vita può comportare.

    Leggi di più →

Focus sul colon-retto

“Le prossime frontiere in oncologia” – Intervista al Dott. Carlo Garufi, Direttore Oncologia Medica Ospedale San Camillo di Roma.

Tumore del colon-retto
Intervista con il Prof. Carlo Garufi – Istituto per lo studio e la cura dei tumori Regina Elena

  • Comunicati

    I) A seguito adeguamento al Decreto Legislativo n. 117 del 2017 ai sensi degli Art. 32 del Codice  del terzo settore siamo a comunicare che dal 19/06/2019 la nuova definizione anagrafica dell’AMOC è

    AMOC ODV Organizzazione di volontariato Malati oncologici colonretto iscrizione al RUNTS con determina N. G15583 del 11/11/2022

    I dati fiscali  e gli indirizzi restano invariati.

    II) A seguito di alcune segnalazioni pervenute si comunica che l’AMOC ODV Associazione Malati Oncologici Colonretto non effettua alcun tipo di richiesta economica attraverso telefonate, mail,lettere o visite a domicilio. Diffidate da chi sollecita contributi economici a nome AMOC ODV.

Opuscolo: Affrontare il tumore del colon-retto
Libro Bianco 2021 – XI edizione
14° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici


Iscrivendosi al presente sito si accetta implicitamente il trattamento dei dati personali, così come previsto dalla normativa vigente (art. 13 del D.lgs. n. 196/2003). I dati raccolti verranno utilizzati da AMOC in conformità alla normativa.