La tua donazione liberale

L’AMOC ODV Organizzazione  di volontariato Malati oncologici colonretto è iscritta al RUNTS con determina N. G15583 del 11/11/2022; pertanto, le donazioni in favore dell’Amoc consentono benefici fiscali alle persone fisiche. In particolare: ai sensi dell’art. 13-bis lett. i-bis) DPR 917/86, alle persone fisiche che effettuano erogazioni liberali di importo non superiore a € 2.065,83, spetta una detrazione Irpef pari al 19% di detta erogazione.

Come effettuare una donazione

Se vuoi effettuare una donazione liberale a favore dell’AMOC, i nostri riferimenti bancari sono:

– C/C Postale intestato ad AMOC ODV Organizzazione di volontariato Malati oncologici colonretto N.000087679320
– Bonifico: UNICREDIT BANCA DI ROMA – IBAN IT53T0200805164000401156127

Per maggiori informazioni, rivolgiti alla segreteria dell’AMOC tel. 06 52.66.20.60 o info@amoc.it

Grazie alle vostre donazioni!

  • Natale 2021: la nostra donazione ai pazienti dell’IFO.

    Un Natale all’insegna della centralità del paziente. Grazie al 5 x mille ricevuto, abbiamo donato all’Istituto Regina Elena-San Gallicano queste sedie a rotelle destinate ai pazienti piu’ fragili. 

  • Raccolta e distribuzione parrucche per le pazienti in cura

    Il progetto “PUNTO PASSA PARRUCCA” si propone di affrontare un disagio molto sentito quale è la perdita dei capelli. Le pazienti che hanno terminato il ciclo di chemioterapia donano le loro parrucche,  che dopo essere state accuratamente risanate e sterilizzate, vengono messe a disposizione di altre pazienti che ne hanno necessità. Chi ha necessità di

  • Tracolle

    Nei reparti delle chirurgie dell’IFO vengono distribuite gratuitamente  le tracolle in TNT affinchè il paziente operato possa riporvi i drenaggi e spostarsi più agevolmente evitando l’uso delle  buste di nylon.

  • Sedia a rotelle

    Una sedia a rotelle donata al Day Hospital per agevolare gli spostamenti dei pazienti con difficoltà di deambulazione.

  • Tende oscuranti per il reparto di Oncologia

    Con lo scopo di attenuare il bagliore di luce che soprattutto nel periodo estivo filtra nelle stanze di degenza del reparto di oncologia.

  • I Disk Pager

    Questi dischetti permettono al paziente, in attesa di effettuare la chemioterapia, di allontanarsi dall’ambulatorio senza perdere il turno. Un segnale acustico, lo avviserà di rientrare per l’inizio della terapia o della visita.

  • Car-elettrica

    Una car elettrica usata dai pazienti ed accompagnatori, per gli spostamenti all’interno dell’Istituto Regina Elena.