AIRC

(Associazione Italiana Ricerca sul Cancro) è l’associazione italiana più importante per la ricerca contro il cancro

www.airc.it

 

AIOM

(Associazione Italiana di Oncologia Medica) è lassociazione scientifica che rappresenta gli oncologi italiani. Nel suo sito vi sono pagine dedicate ai pazienti oncologici

www.aiom.it

 

ASCO

(American Society of Clinical Oncology) ) è lassociazione scientifica più importante per loncologia medica perché pur essendo degli Stati Uniti ne fanno parte oncologi di tutto il mondo ed ha sviluppato molti temi per i pazienti oncologici con un link dedicato a “people living with cancer”.

www.asco.org

 

F.A.V.O.

Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. F.A.V.O. nasce nel 2003 come “associazione delle associazioni” di volontariato a servizio dei malati di cancro e delle loro famiglie e mira a creare sinergie fra le associazioni di volontariato e assicurare una rappresentanza istituzionale per il riconoscimento di nuovi bisogni e di nuovi diritti. LAMOC Onlus è una delle associazioni federate.

www.favo.it

 

Hospice del Lazio

“Hospice” è un servizio di assistenza per le persone affette da patologie evolutive irreversibili per le quali non esistono trattamenti risolutivi, che non risponde più alle terapie curative ordinarie (radioterapia, chemioterapia, intervento chirurgico, ecc.), e che quindi necessitano di unassistenza finalizzata al controllo del dolore, alla prevenzione e cura delle infezioni, al trattamento fisioterapico e al supporto psico-sociale anche a favore dei familiari.

Lista Hospice del Lazio

 

IFO

(IFO – Istituti Fisioterapici Ospitalieri) L’Istituto Dermatologico San Gallicano è monospecialistico in dermatologia, mentre l’Istituto Nazionale Regina Elena è per lo studio e la cura dei tumori.

www.ifo.it/

 

COLONSCOPIA VIRTUALE

La Colonscopia Virtuale è una tecnica di studio non invasiva che consente di studiare il colon dal suo interno, in modo simile alla colonscopia convenzionale, ma senza lintroduzione di alcuna sonda endoscopica. La Colonscopia Virtuale è in grado di studiare tutto il colon e le sue patologie, individuandone precocemente le cause (colite, polipi, diverticoli, neoplasie), senza rischi né controindicazioni. La Colonscopia Virtuale è una metodica accurata, sicura e ben tollerata, oggi ufficialmente accettata quale opzione di screening per la prevenzione del cancro del colon-retto.

www.colonscopiavirtuale.net

 

INSIEME CONTRO IL CANCRO

“Insieme contro il cancro” nasce per diretta volontà di AIOM ed AIMaC, come punto di arrivo di un percorso di collaborazione ultradecennale. La Fondazione intende promuovere e realizzare la migliore tutela del paziente oncologico, sia dal punto di vista delle possibilità terapeutiche, che dell’assistenza personale, sanitaria, psicologica, informativa, e giuridica, alla persona malata ed ai suoi famigliari, anche integrando gli apporti che possono venire da medici, ricercatori, psicologi, giuristi, pazienti, ex pazienti, o loro famigliari.

www.insiemecontroilcancro.net

OncoGuida.it

OncoGuida.it è un servizio di informazione per i malati di cancro e le loro famiglie, i curanti, le istituzioni, gli amministratori sanitari e i volontari.

Visita il sito OncoGuida.it