• Al via la campagna “IO NON RISCHIO” di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto.

      Al via la campagna “IO NON RISCHIO” di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto.

      Il 24 Maggio 2023 l’AMOC odv, in collaborazione con la Regione Lazio, dà il via alla Campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore del colonretto. La campagna “IO NON RISCHIO” si rivolge alla popolazione residente nella Regione Lazio con età compresa tra i 50 ed i 74 anni. L’obiettivo è aumentare l’adesione agli screeningRead more →

    • Convegno “L’importanza dello screening nella prevenzione del tumore del colonretto”

      Convegno “L’importanza dello screening nella prevenzione del tumore del colonretto”

      9 Marzo 2023 – L’AMOC odv porta la sua testimonianza  in questo  Convegno, organizzato dal Campus Biomedico di Roma dedicato alla Prevenzione del Tumore del ColonRetto, con un Reportdel proprio impegno a mezzo delle Campagne di sensibilizzazione avviate sul territorio del Comune di Roma in questi ultimi anni, al fine  del coinvolgimento all’adesione dei Cittadini  agliRead more →

    • Al via la Rete italiana screening polmonare.

      Al via la Rete italiana screening polmonare.

      Il progetto R.I.S.P prevede il finanziamento di 18 centri d’eccellenza per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone Il Ministero della Salute istituisce la “Rete italiana screening polmonare”. 18 centri d’eccellenza saranno collegati per un programma di prevenzione e monitoraggio del tumore al polmone. Oltre a esami avanzati per le persone piùRead more →

    • Libro Bianco 2021 – XI edizione

      A fine novembre è stato pubblicato la XI Edizione del Libro Bianco dell’Oncologia Italiana progetto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM), attraverso un censimento di Strutture, attrezzature e servizi disponibili per la diagnosi e la cura dei tumori su tutto il territorio nazionale, si prefigge di fotografare lo stato dell’Oncologia Medica in Italia. Il LibroRead more →

    • Come affrontare la cura del tumore al seno.

      Come affrontare la cura del tumore al seno.

      Questa guida al percorso senologico nell’ambito della Rete senologica del Lazio, rappresenta uno strumento utile con l’obiettivo di accompagnare le donne nel loro percorso di guarigione facendole sentire meno sole e offrendo un’informazione puntuale in ogni singola fase dalla prevenzione e i controlli fino alla malattia. L’invito della tua Asl al percorso di prevenzione, diagnosiRead more →

    • Campagna AMOC 2021. Come puoi usufruire degli screening di prevenzione del tumore del colon.

      Nel 2020 la pandemia, ha provocato un rallentamento della partecipazione agli screening di prevenzione che nel caso specifico del tumore del colonretto ha raggiunto il – 20% (dati ONS). L’Amoc odv Organizzazione di volontariato malati oncologici, da sempre impegnata nella divulgazione della prevenzione, vuole implementare la partecipazione della cittadinanza sana con fascia di età 50-74Read more →

    • La prevenzione del cancro dopo i 50 anni.

      Questa pubblicazione rientra nella campagna Menopausa meno… male! e si pone l’obiettivo di valorizzare la salute della donna non più in età fertile, aiutarla nell’affrontare al meglio questo cambiamento e diffondere una nuova cultura della prevenzione e della gestione dei piccoli e grandi disturbi che questa fase della vita può comportare.Read more →

    • Stato della gestione delle patologie oncoematologiche e cardiologiche durante la pandemia in Italia

      FOCE (ConFederazione di oncologi, ematologi e cardiologi) pubblica un nuovo documento con l’obiettivo di fare il punto sulla situazione in essere, a seguito della pandemia Covid19, a carico di 11 milioni di italiani che sono colpiti da patologie cardiache, oncologiche o ematologiche. Oltre a questi, altri 5-6 milioni che annualmente si sottopongono agli screening oncologiciRead more →

    • La salute passa dalla tavola

      L’eccesso di peso non è solo un problema estetico. I chili di troppo e l’alimentazione scorretta aumentano il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare o il cancro. Oltre il 30% del totale dei tumori è collegato all’alimentazione errata, sia nella quantità che nella qualità dei cibi. Questo opuscolo aiuta ad orientarsi tra le buone pratiche alimentariRead more →

    • Vaccini anti Covid-19

      Con l’obiettivo di prevenire le morti da COVID-19 e raggiungere al più presto l’immunità di gregge per il SARS-CoV2, il 27 dicembre è partita la campagna di vaccinazione della popolazione, in forma dimostrativa in Italia ed Europa con il vaccine day e in modo effettivo il 31 dicembre 2020, dopo l’approvazione da parte dell’EMA (European Medicines Agency) del primoRead more →

    • AIOM. Screening, al via la più grande campagna mai realizzata nel nostro paese.

      Parte la più grande campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) mai realizzata per aumentare l’adesione ai programmi di screening, rivolta a tutti i cittadini. Per tre mesi la pandemia causata dal Covid ha determinato il blocco dei programmi di prevenzione secondaria e, se la situazione si prolungasse, si avrebbe il rischio concreto di unRead more →

    • Biopsia liquida e tumore colonretto: concrete le promesse di diagnosi precoce e mirata

      Istituto Regina Elena: nuovo studio su Journal of Experimental & Clinical Cancer Research Ciliberto” fornisce risposte complementari a quelle di altri test biologici e migliora gli attuali schemi diagnostici.” La lotta ai tumori è una corsa contro il tempo. Lo sanno tutti, se preso in tempo è quasi sempre curabile e guaribile. Tale affermazione èRead more →

    • Interruzione momentanea delle attività

      Interruzione momentanea delle attività

      Cari amici, mi rammarica comunicare che a causa dell’emergenza Covid-19 siamo stati costretti ad interrompere momentaneamente i nostri servizi di Accoglienza in dh c/o l’istituto Regina Elena di Roma, il progetto “Insieme più Belle“, e la Distribuzione di  parrucche alle pazienti oncologiche. In questi giorni abbiamo donato all’ IFO alcune colonnine per rendere più agevoleRead more →

    • VIDEO: La ‘banca della parrucca’

      VIDEO: La ‘banca della parrucca’

      Il video pubblicato sul profilo Facebook del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, per presentare la ‘Banca della parrucca’, iniziativa in atto presso l’Ifo di Roma per le donne che si stanno curando contro il cancro. Vedi anche: Il progetto “PUNTO PASSA PARRUCCA”Read more →

    • Ottobre Rosa 2019 agli IFO

      Ottobre Rosa 2019 agli IFO

      La Regione Lazio è dalla parte delle donne. Gli IFO anche. La prevenzione attraverso gli screening alla mammella nel 2018  hanno raggiunto quota 160 mila, con un aumento di 5 mila unità rispetto all’anno precedente e i dati parziali di quest’anno proseguono in crescita.  Lo scorso anno è stato possibile individuare 983 tumori maligni inRead more →

    • Si scrive SCREENING si legge SALUTE

      Iniziativa della ASL Roma 1 PERCORSO GRATUITO SCREENING MAMMOGRAFICO Inviti popolazione target Vengono invitate ogni 2 anni: le donne dai 50 ai 69 anni residenti nel territori o della ASL Roma 1 che non abbiano subito interventi per carcinoma al seno; le donne operate dopo 10 anni possono rientrare nel programma di screening mammografico; le donne portatriciRead more →

    • Comunicato campagna di informazione AMOC

      Il 12 Novembre L’AMOC associazione malati oncologici colonretto, da sempre attiva a fianco dei pazienti c/o l’Istituto regina Elena di Roma, darà il via ad una Campagna di sensibilizzazione sul territorio Laziale per la prevenzione del tumore del colonretto che rappresenta una delle principali cause di mortalità nei paesi occidentali. Lo slogan “IO NON RISCHIO”Read more →

    • 10° Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico

      Dal 17 al 20 Maggio si è svolta la 13° Giornata Nazionale del Malato Oncologico durante la quale è stato presentato il X Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico. Hanno aderito alla costituzione dell’Osservatorio ed hanno fornito contributi rilevanti all’elaborazione del Rapporto il sistema delle Associazioni del volontariato oncologico attraverso la FAVO: il CentroRead more →

    • Lezioni di Make up

      Dal progetto “Insieme più Belle” 3 appuntamenti per il corso ” Lezioni di Make up” dedicato alle pazienti in cura oncologica. La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione. Le lezioni di MAKE UP aiutano ad apprendere piccoli “SEGRETI” e camuffare con il Make up eventuali disagi estetici causati dai farmaci durante la chemioterapia. Prossimi appuntamenti. Giovedì 12 Aprile oreRead more →

    • Tutti i passi avanti nella battaglia contro il big killer.

      Il cancro del colon-retto è tra le forme tumorali che, negli ultimi anni, hanno registrato i miglioramenti più visibili in termini di sopravvivenza. Merito della prevenzione ma anche di nuovi farmaci e tecniche chirurgiche innovative. Leggi l’articolo completo sul sito dell’AIRC        Read more →